Formazione
Calendario sessioni formative in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
Vuoi iscriverti e saperne di più?
Compila il form con i tuoi dati e sarai ricontattato
Calendario sessioni formative in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
Vuoi iscriverti e saperne di più?
Compila il form con i tuoi dati e sarai ricontattato
Ai sensi dell' Art.13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE, Studio BM è impegnato nel rispetto della privacy. Cliccando su "Approvo" e continuando a navigare sul sito dai il tuo consenso e presa informazione del trattamento dei dati personali. Per maggiori informazioni su Privacy & Cookie clicca su "Informativa".
Approvo Non ApprovoInformativaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Modulo di richiesta BONUS NATALE da compilare
Senza categoriaIl lavoratore dipendente che intende ottenere il Bonus Natale, in corrispondenza della tredicesima mensilità, dovrà presentare la richiesta al proprio Datore di Lavoro certificando, ai sensi dell’Art. 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n.445, il possesso di tutti i requisiti obbligatori.
Lo Studio BM ha, a tal fine, elaborato un modello di certificato da compilare e da restituire alla propria Azienda per ottenere il Bonus.
Si precisa altresì che il documento allegato costituisce solo un modello e che il lavoratore dipendente potrà utilizzare un altro formulario, verificando sempre che l’Azienda non abbia predisposto un proprio modello da compilare.
BONUS NATALE
Senza categoriaL’Art. 2-bis, D.L. n. 113/2024 (c.d. Decreto Omnibus) ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di corrispondere, nei confronti di tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati richiedenti e in possesso dei requisiti, un importo a titolo di Bonus Natale pari a 100,00 Euro netti in corrispondenza della tredicesima mensilità.
Tale importo sarà da riproporzionare in funzione della durata del rapporto di lavoro nel corso dell’anno 2024. Il Bonus non costituirà reddito da lavoro dipendente.
Quali sono i lavoratori destinatari del Bonus?
Il lavoratore deve possedere unitamente tutti i seguenti requisiti:
Quando il soggetto risulta essere fiscalmente a carico?
Persona titolare di un reddito annuo non superiore a 2.840,51 Euro al lordo degli oneri deducibili o non superiore a 4.000,00 Euro nel caso di figli fino a 24 anni d’età.
Cosa deve fare il lavoratore per ottenere il Bonus Natale?
Il lavoratore che possiede i requisiti descritti sopra, deve comunicare la sua richiesta di ottenimento del Bonus al suo Datore di Lavoro attraverso la compilazione di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 del D.P.R. n. 445/2000).
Nel caso in cui il lavoratore non inoltri la richiesta al proprio Datore di Lavoro, il Bonus non verrà perso, ma, nel caso di possesso dei requisiti, potrà essere richiesto in un momento successivo attraverso la dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 da presentare nel 2025.
Quali sono gli adempimenti del Datore di Lavoro?
Il Datore di Lavoro che riceve le richieste da parte degli aventi diritto, dovrà:
Le richieste dei lavoratori dovranno essere conservate dal Datore di Lavoro.
Lo Studio BM rimane a disposizione dei clienti per ulteriori chiarimenti
PATENTE A CREDITI – CANTIERI
Senza categoriaObblighi relativi alla nuova patente a crediti. Leggi la circolare in cui vengono spiegati tutti gli aspetti fondamentali da conoscere.